Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze

Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze

Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,00 €
Spedizione da 2,80 €

Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze oscilla tra 21,00 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze

Offerta più conveniente

Quali oggi i volti del disagio? Cosa si nasconde dietro questa parola che molte volte utilizziamo dandole le più differenti connotazioni? Il malessere che quotidianamente si respira, la difficoltà di andare avanti, la ricerca soprattutto nei più giovani di sensazioni forti per sfuggire alla noia quotidiana, tutto questo, e molto altro, fa da anticamera a ciò che poi si rivela sottoforma di tristezza, insoddisfazione, ricerca degli eccessi fino a sfociare in disturbi più gravi quali perdita di relazioni significative, casa e lavoro, malattie psichiatriche, dipendenze. Oggi come non mai è sempre più evidente il rischio che tutto questo diventi "normale"", che ci si adegui a questo nuovo stile di vita e si perdano di vista i valori veri, l'importanza delle relazioni sane e la rincorsa verso obiettivi realmente promozionali. Una raccolta di storie che descrive in modo discreto, ma estremamente reale e tangibile, quanto ruota attorno a ciò che, normalmente, viene classificato sotto la voce ""disagio"". L'autore racconta, con la delicatezza necessaria unita ad una forte passione per l'uomo, gli incontri avvenuti durante questi ultimi anni passati a stretto contatto con i giovani, attraverso i quali ha potuto conoscere il loro mondo ed entrare in punta di piedi all'interno delle loro sofferenze condividendone pesi e tristezze alla ricerca di nuove possibilità di riscatto."
21,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: