Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere

Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere

Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Trasformazioni nell'università. Insegnamento e costruzione critica del sapere

Offerta più conveniente

Come sta cambiando l'università? Il libro intreccia traiettorie di studio che convergono su due fuochi. Uno esprime gli esiti dell'esperienza del gruppo dei curatori, nato in occasione di una conferenza sulla didattica universitaria partecipata. L'altro prende forma nei contributi di docenti e ricercatori con i quali essi hanno discusso in più occasioni su ciò che stanno diventando le università e su ciò che possono essere a partire da come si vivono. La specificità del gruppo dei curatori ha portato in luce una posizione differente sia da quella di chi si mostra pessimista e nichilista rispetto alle istituzioni pubbliche moderne, sia da quella di chi elabora in chiave difensiva la necessaria critica a forme di misurazione della produttività intellettuale che troppo spesso feriscono docenti e studenti. È questa la posizione tenuta da chi sta sperimentando pratiche alternative di ricerca e insegnamento, di matrice partecipativa, attivando contesti eterogenei, contattando mondi esterni,
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: