Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,26 €
Spedizione da 2,70 €

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,35 €
Spedizione da 3,95 €

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,36 €
Spedizione da 2,80 €

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,90 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà oscilla tra 9,26 €€ - 10,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Translation studies. Tradurre: manipolare e costruire realtà

Offerta più conveniente

Translation Studies è la denominazione che nei Paesi anglosassoni si dà a uno specifico indirizzo di studi e ricerche sulla traduzione, interesse che risale ai primi anni Settanta e che si è rapidamente diffuso tra linguisti e semiologi di mezza Europa. Accanto alla denominazione propria della tradizione anglosassone, si ricorre al termine Traductologie in quella francese, a Translationswissenschaft in quella tedesca, a Traduttologia in Italia, anche se il tema qui da noi non è ancora trattato come e quanto si vorrebbe. A prescindere dagli sviluppi che gli studi in questione registrano nei diversi Paesi, in tutti appare con chiarezza il passaggio dall'idea di \"tradimento\", con cui per lungo tempo si è identificata l'opera di traduzione, a quella di \"manipolazione\". Questo anche se, in prospettiva linguistico-semiotica, prima ancora che il tradurre è la comunicazione verbale stessa a essere un atto manipolatorio. Su questo l'autore incentra la sua attenzione riprendendo il binomio c
9,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: