Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione gratuita

Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,00 €
Spedizione gratuita

Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia oscilla tra 43,00 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Offerta più conveniente

Nel corso del Novecento i fenomeni di regionalizzazione dell'urbano hanno prodotto anche in Italia profondi cambiamenti ?sici, economici e sociali, manifestando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme postmetropolitane. A partire dall'analisi dei sei discorsi di Soja (2000) elaborati per la postmetropoli e adottati per Los Angeles, il volume affronta criticamente la declinazione locale del "modello"" metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà ""post"" presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziale che hanno interessato realtà postmoderne più dinamiche. L'intento è coglierne le differenti traiettorie di cambiamento e rivendicare la speci?cità del fenomeno. Questa scelta richiede un necessario spostamento del punto di vista: per potere comprendere il ""post"" nelle aree marginali occorre guardare i territori non da ""nord verso sud"", ma invertendo l'asse di osservazione. In relazione ai territori siciliani, la lettura comparativa tra l'Area Metropolitana di Palermo e la Sicilia Sud-orientale si rivela particolarmente utile nel restituire tali ri?essioni critiche sotto il pro?lo spaziale, economico, demogra?co e sociale."
43,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: