Transitions. Ediz. italiana e francese

Transitions. Ediz. italiana e francese

Transitions. Ediz. italiana e francese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Transitions. Ediz. italiana e francese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Transitions. Ediz. italiana e francese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Transitions. Ediz. italiana e francese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Transitions. Ediz. italiana e francese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Transitions. Ediz. italiana e francese oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Transitions. L'umanità in transito - [Vanilla Edizioni]
Transitions. L'umanità in transito - [Vanilla Edizioni]
23,75 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Un siècle de transitions (1815 - 1914): Les Français sur les chemins du progrès
Un siècle de transitions (1815 - 1914): Les Français sur les chemins du progrès
24,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Transizioni-Transitions - 2023 - ERGA
Transizioni-Transitions - 2023 - ERGA
34,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
Transitions. Ediz. italiana e francese

Offerta più conveniente

Transitions di Adriano Marchetti, raccoglie 16 studi che riflettono incontri con opere o scrittori del secolo scorso o contemporanei. Maurice de Guérin, indagato sulla genesi della vocalità nella scrittura, ne costituisce una sorta di vestibolo. Con il Narcisse di Gide è in questione il \"faccia a faccia con la verità\"; le massime sullo Sport di Giraudoux suggeriscono di pensare l'atletica dei giochi olimpici come un'occasione d'interpretare con \"la sensibilità attuale una certa idea di bellezza e di saggezza antica\", mentre con Max Jacob la posta in gioco dell'arte è legata al dilemma seguente: \"come è possibile che arte e vita, uniti dal gioco, in seguito si separino?\". S'interrogano poi le opere di Béalu, Paulhan, Bousquet, Bellmer, Weil alla luce dei loro rapporti d'amicizia e della relazione che tiene uniti e distinti pensiero e poesia. Char, lettore di Rimbaud, Jabès, Quignard, Oster, incarnano esperienze poetiche singolari e insieme misteriosamente in prossimità, grazie ai
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: