Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata

Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata

Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le fiabe di Anderson. I Jethro Tull tra concept, parodia e prog
Le fiabe di Anderson. I Jethro Tull tra concept, parodia e prog
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata

Offerta più conveniente

Tra gli anni Settanta e Novanta in Giappone si assiste al cosiddetto \"parody boom\": cultura pop e riflessione metatestuale accorciano la distanza tra postmodernità e tradizione, rileggendo e riscrivendo quest'ultima con distanza critica e sperimentando nuove possibilità della parola letteraria. In vari testi parodici di quegli anni, la traduzione è presente sia in qualità di tema che di strumento per veicolare la rilettura di testi canonici della modernità: considerata la fondamentale importanza che le traduzioni intralinguistiche e interlinguistiche hanno avuto nello sviluppo della letteratura giapponese, tale copresenza non è affatto sorprendente, ma può fornire importanti spunti di riflessione per rintracciare le possibili intersezioni tra le linee di forza endogene ed esogene che hanno portato alla formazione di un canone moderno in patria e sulla scena letteraria internazionale. Il saggio si propone come un'introduzione all'analisi dei rapporti tra le due forme di riscrittura in
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: