Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico

Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico

Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,44 €
Spedizione gratuita

Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,44 €
Spedizione gratuita

Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,44 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico oscilla tra 29,44 €€ - 29,44 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Traduttori e giuristi a confronto. Interpretazione traducente e comparazione del discorso giuridico

Offerta più conveniente

«Traduttori e giuristi a confronto» raccoglie ventisei contributi presentati in occasione del Congresso Internazionale svoltosi presso l’Università Bocconi nel quadro dell’accordo di cooperazione tra il Centro Linguistico Milanese e le Scuole Superiori di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori delle Università di Bologna e Trieste. In particolare vi vengono presentati gli interventi relativi alle prime tre sessioni dell’incontro, dedicate al lessico, alla sintassi, alla fraseologia del testo giuridico, nonché alla traduzione dei testi dei negozi giuridici, degli atti normativi interni e delle convenzioni internazionali, con specifico riferimento a quelle dell’Unione Europea. Il presente volume è il risultato di un incontro, mai realizzato prima in questa forma, fra coloro che si muovono nell’ambito della traduzione e coloro che operano nel campo giuridico. Deliberato l’intento di superare lo spinoso problema della diversità e spesso della incomunicabilità tra strumenti d’analisi messi in gioco da giuristi, linguisti e traduttori attorno alle questioni dell’interpretazione traducente e della comparazione del discorso giuridico. La questione è ben lungi dall’essere risolta, ma questo confronto ambisce ad offrire un quadro esaustivo dei molteplici livelli di analisi cui è stato sottoposto il testo giuridico nei diversi ambiti disciplinari, sia nell’ottica di un approccio tradizionale, sia alla luce dei più recenti studi innovativi. Il coinvolgimento diretto degli esperti, in questo caso i giuristi, ad integrazione di un precedente Convegno sulla lingua del diritto (1995) ove figuravano grandi assenti, conferma peraltro una tendenza già consolidata nel panorama internazionale degli studi sui linguaggi per usi specifici.
29,44 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: