Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani

Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani

Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione gratuita

Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,00 €
Spedizione gratuita

Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani oscilla tra 29,00 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani

Offerta più conveniente

Questo libro utilizza la lente del transnazionalismo per mettere a fuoco una catena migratoria che collega l'Ecuador all'Italia. Lo studio, che coniuga la sofisticatezza teorica con una ricca analisi empirica, prende in considerazione molteplici pratiche transnazionali, ma rivolge particolare attenzione all'ambito privato della vita familiare e della sfera interiore dell'identità. L'autore mostra che nella sfera pubblica la vita degli immigrati è sempre più situata nel contesto della società ricevente; benché, ovviamente, essi rimangano in contatto con la madrepatria, ciò avviene per lo più sul terreno di un patriottismo simbolico. Questo complesso intreccio - la coesistenza di un impegno con la propria "casa"" privato e interiore, e di un fattuale disimpegno, nella sfera pubblica - complica senz'altro l'impostazione teorica del transnazionalismo. A partire da un lavoro di campo accurato, che ha abbracciato l'Ecuador meridionale e l'Italia settentrionale, il libro di Boccagni è un esempio di una scienza sociale rigorosa e approfondita sul piano empirico, e al tempo stesso stimolante sul piano teorico."
29,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: