Tracce. Pagine di filosofia Interculturale

Tracce. Pagine di filosofia Interculturale

Tracce. Pagine di filosofia Interculturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Tracce. Pagine di filosofia Interculturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

9788889526828 Tracce. Pagine di filosofia Interculturale - Giuseppe Bentivegna

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,90 €

Tracce. Pagine di Filosofia Interculturale - [Agorà & Co.]

Spedizione entro 2 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,00 €

Tracce. Pagine di filosofia Interculturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Tracce. Pagine di filosofia Interculturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tracce. Pagine di filosofia Interculturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Tracce. Pagine di filosofia Interculturale oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sulle tracce della filocalia. Pagine sulla preghiera esicasta
Sulle tracce della filocalia. Pagine sulla preghiera esicasta
27,55 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Psicologia Oscura e Manipolazione Mentale: Il Manipolatore È Già Sulle Tue Tracce; 158 Pagine Di Strategie E Trucchi Per Imparare A Riconoscere E ... di Farti Manipolare e Impara a Difenderti;
Psicologia Oscura e Manipolazione Mentale: Il Manipolatore È Già Sulle Tue Tracce; 158 Pagine Di Strategie E Trucchi Per Imparare A Riconoscere E ... di Farti Manipolare e Impara a Difenderti;
6,05 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quaderno Pentagrammato di Musica in formato grande A4: 110 Pagine Numerate con 10 Pentagrammi ciascuna, grandi e leggibili - Indice delle tracce - per Bambini e Ragazzi
Quaderno Pentagrammato di Musica in formato grande A4: 110 Pagine Numerate con 10 Pentagrammi ciascuna, grandi e leggibili - Indice delle tracce - per Bambini e Ragazzi
6,71 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quaderno Pentagrammato di Musica in formato grande A4: 110 Pagine Numerate con 10 Pentagrammi ciascuna, grandi e leggibili - Indice delle tracce - per Bambini e Ragazzi
Quaderno Pentagrammato di Musica in formato grande A4: 110 Pagine Numerate con 10 Pentagrammi ciascuna, grandi e leggibili - Indice delle tracce - per Bambini e Ragazzi
6,71 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quaderno Pentagrammato di Musica in formato grande A4: 110 Pagine Numerate con 10 Pentagrammi ciascuna, grandi e leggibili - Indice delle tracce - per Bambini e Ragazzi
Quaderno Pentagrammato di Musica in formato grande A4: 110 Pagine Numerate con 10 Pentagrammi ciascuna, grandi e leggibili - Indice delle tracce - per Bambini e Ragazzi
6,71 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tracce. Pagine di filosofia Interculturale

Offerta più conveniente

Le azioni umane non vanno derise, né compiante, né detestate, ma vanno solo e piuttosto comprese: le celebri parole di Baruch Spinoza invitano all'intelligere come passione autentica della ragione. Esse riprendono forza entro una configurazione storica nella quale, a fronte della crisi acclarata del progetto della modernità - eurocentrico, tecnocratico, colonialista - e delle pulsioni telluriche che scuotono l'arcipelago della globalità, la necessità di una misura razionale si fa necessità di sopravvivenza. Dell'altro che viene imperiosamente avanti, dei nuovi asiacentrismi, del tumulto africano, delle ondate migratorie, le società occidentali poco sanno e molto temono: fino a tentare esportazioni improvvide della sua creatura più preziosa e irrinunciabile, la democrazia, che hanno finito per alimentare i fuochi speculari e minacciosi - e altrettanto tragicamente equivoci - dell'occidentalismo. D'altro lato, la chiusura a riccio nei bastioni illusori delle identità è il segno più manifesto della possibile, lungo questa via retriva, decadenza europea. A fronte di queste dismisure, altro non rimane che la fatica diuturna e sorvegliata della mediazione. L'importanza della mediazione linguistica e interculturale cresce a misura dei tanti generi di frontiera che, paradossalmente, l'era globale moltiplica vorticosamente. L'incontro o, purtroppo, lo scontro costituiscono già e comunque una condizione nuova, in cui identità e alterità si ridefiniscono, in cui il possesso si riformula il più delle volte in arroccamento, chiusura indifferente, rivendicazione polemica. A questo impulso alla chiusura che, si badi, non è affatto tendenza di cui l'Europa ha l'esclusiva, ma è anch'essa dura esperienza globale, la mediazione non può però rispondere in forma di negoziato acritico. Se la mediazione è un intelligere civile, non può prescindere da un orizzonte di valori e di questioni che definiscono un terreno comune, di portata tendenzialmente universale, di congenita plasticità: è il terreno dei diritti civili, dei diritti linguistici, del diritto all'istruzione, dell'educazione alla diversità, dell'alfabetizzazione culturale reciproca, della tolleranza, della giustizia distributiva; è il terreno delle grandi questioni comuni, dell'ecologia politica, del dominio del capitale finanziario, della sperequazione nella disponibilità delle risorse, del welfare. In tempi di quella che un filosofo camerunense ha chiamato "politique de l'inimitié"", la vite e l'olmo, simbolo classico dell'amicizia, sono le piante che in questo terreno vorremmo far crescere."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: