Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale

Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale

Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pier Paolo Pasolini. Sulle tracce del sacro
Pier Paolo Pasolini. Sulle tracce del sacro
8,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sulle tracce dell'educazione. Persone, contesti, relazioni
Sulle tracce dell'educazione. Persone, contesti, relazioni
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tracce di me a occidente
Tracce di me a occidente
16,06 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale

Offerta più conveniente

Nell'era digitale l'archivio non è più soltanto un deposito di informazioni, ma spazio etico, culturale e politico. Il testo esplora l'archiviazione come gesto profondamente umano: un atto di cura, di responsabilità verso il passato e di apertura verso il futuro. Attraverso un percorso che intreccia etica e tecnica, la riflessione indaga le forme attraverso cui l'identità e la memoria si inscrivono nei documenti - cartacei o digitali - e come queste tracce generino significati, orientino pratiche, modellino soggettività. L'archivio digitale emerge così come luogo dinamico e relazionale, non solo tecnologico, dove la conservazione incontra la trasformazione e l'umano si misura con l'irreversibilità del tempo, la selezione del senso, la costruzione del comune. Un testo che invita a ripensare l'archivio come atto etico e politico, al crocevia tra memoria e futuro. Presentazione di Luigi Alici.
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: