Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti - Di Paola Dollor...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti

Offerta più conveniente

Il volume sviluppa una prospettiva d’indagine, l’umanesimo cristiano, che si propone e si struttura negli ultimi anni della vita di Dante, all’interno del cenacolo umanistico di Ravenna. Tale modello culturale si avvicina all’umanesimo laico quattrocentesco, ma trova nella curia romana papale il suo habitat più naturale. Le tracce dell’umanesimo cristiano papale sono rappresentate dai codici riferibili all’opera di Dante, presenti nel Fondo Chigiano della Biblioteca Apostolica Vaticana, che rimandano alla cultura e all’opera di Pio II Piccolomini e Alessandro VII Chigi. Le loro famiglie alimentarono in Siena il culto di Dante nei secoli XV, XVI e XVII e, nel nome di Dante, i due papi posero le basi dell’umanesimo cristiano moderno. Infatti i papi del secolo XX, Benedetto XV, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, come in una ideale staffetta, hanno propugnato, fino al nostro presente, il culto e l’amore per “Il signore dell’altissimo canto”.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: