Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani - Farrier David

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 5,59 €

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani oscilla tra 19,95 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Siamo soli nell'universo? Alla ricerca di tracce di vita nel cosmo
Siamo soli nell'universo? Alla ricerca di tracce di vita nel cosmo
11,50 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Libri Farrier David - Tracce. Alla Ricerca Dei Fossili Di Domani
Libri Farrier David - Tracce. Alla Ricerca Dei Fossili Di Domani
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
VENEZIA SEGRETA: ALLA RICERCA DELLE TRACCE ESOTERICHE, ALCHIMISTE, TEMPLARI E MASSONICHE NASCOSTE NELLA VENEZIA POPOLARE E UFFICIALE
VENEZIA SEGRETA: ALLA RICERCA DELLE TRACCE ESOTERICHE, ALCHIMISTE, TEMPLARI E MASSONICHE NASCOSTE NELLA VENEZIA POPOLARE E UFFICIALE
19,96 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Maurizio Migliori - Il Gorgia Di Platone. La Domanda Chiave Del Dialogo, I
Libri Maurizio Migliori - Il Gorgia Di Platone. La Domanda Chiave Del Dialogo, I
33,78 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

Offerta più conveniente

È difficile resistere al fascino e alla curiosità suscitati dalla scoperta di nuovi reperti archeologici: utensili, vestigia di antiche costruzioni, scheletri e orme fossili di ominidi o animali vissuti migliaia di anni fa ci rivelano straordinarie informazioni sul modo in cui l'uomo ha via via interagito con il proprio pianeta. Noi quali tracce lasceremo agli archeologi del futuro? Quali impronte lascerà l'epoca geologica attuale alle generazioni che nasceranno tra centinaia di secoli? Le pagine di David Farrier svelano uno scenario desolante. Mai come dal XVIII secolo l'attività umana ha avuto un impatto così massiccio sul «sistema Terra». L'intera atmosfera reca già i segni del nostro passaggio, come un'enorme traccia fossile geochimica dei viaggi che abbiamo intrapreso e dell'energia che abbiamo consumato. Il nostro carbonio potrebbe influenzare il clima per il prossimo mezzo milione di anni. I circa 500 miliardi di tonnellate di calcestruzzo impiegati a oggi -metà dei quali prodotti negli ultimi vent'anni - basterebbero a ricoprire con uno strato da un chilo ogni metro quadrato della superficie terrestre. Dalla metà del XX secolo abbiamo prodotto una quantità di alluminio, circa 500 milioni di tonnellate, sufficiente per avvolgere tutti gli Stati Uniti nella carta stagnola. Eppure, sostiene Farrier, quanto più la crisi climatica ed ecologica ferisce l'umanità intera, tanto più dovrebbe spronarla a reagire: i nostri fossili futuri, gli oggetti di cui ci circondiamo ogni giorno, sono infatti la nostra eredità. Saranno loro a raccontare come abbiamo vissuto nel XXI secolo e sono loro, oggi, a fornirci l'opportunità di scegliere come saremo ricordati. Siamo abituati a leggere «il presente alla luce del passato, la sfida è cominciare invece a esaminare il nostro presente, e noi stessi, alla sinistra luce gettata dal futuro che avanza». Più impareremo a vedere il nuovo mondo promesso dalla nostra inazione, più saremo in grado di immaginare un'alternativa, per noi stessi e per chi verrà dopo di noi.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: