Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù

Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù

Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Marco Castracane - Gli Anni Santi Tra Storia E Contestazione
Libri Marco Castracane - Gli Anni Santi Tra Storia E Contestazione
14,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Templari in Italia. Un mistero tra santi guerrieri e demoni eretici
Templari in Italia. Un mistero tra santi guerrieri e demoni eretici
12,82 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Santi sociali tra Ottocento e Novecento
Santi sociali tra Ottocento e Novecento
11,40 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù

Offerta più conveniente

Questo è un testo accessibile a tutti, scritto per tramandare fatti, storie di persone e personaggi del '900 utilizzando il linguaggio semplice del parlare comune senza distinzione alcuna: tutti importanti perché ciascuno attore a modo suo, per quel che ha potuto, del tempo e del luogo che ha vissuto. E la Basilicata e i suoi paesi diventano il legame e il pretesto per parlare di loro rendendoli - come meritano - personaggi di tutti, storie di sempre, dintorni del mondo. Guai a perderne memoria! E allora anche la Fiat 124 bianca di Arturo, smesso di stare al servizio dei contrabbandieri di sigarette napoletani che non ci sono più, si trasforma nel mezzo di trasporto idealmente utilizzato per viaggiare dalla piazza a Sant'Uopo, dalla storia al racconto, dal passato al presente. "Evvabbè - dirà qualcuno - ma allora le risposte a tutti gli interrogativi quali sono? E lo zebù? Perché lo zebù""? Lo scoprirete solo leggendo."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: