Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett

Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett

Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Megableu 5 Secondi Junior S_0294_MEG560251 Giocattoli
Megableu 5 Secondi Junior S_0294_MEG560251 Giocattoli
28,68 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La verità del falso tra parola e immagine nell'arte concettista di Mario Fallini
La verità del falso tra parola e immagine nell'arte concettista di Mario Fallini
23,75 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
I luoghi di Gianandrea Gavazzeni tra musica e parola. Nuova ediz.
I luoghi di Gianandrea Gavazzeni tra musica e parola. Nuova ediz.
15,20 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett

Offerta più conveniente

È possibile che un'opera d'arte, sia essa un romanzo, un racconto o una pièce teatrale, parli al lettore attraverso il silenzio? Questo saggio si concentra su questo paradosso, indagando il confine tra la parola e il silenzio nelle opere di tre autori del novecento: Tommaso Landolfi, Samuel Beckett e Georges Perec. Ciò che qui si tenterà di illustrare, attraverso la mediazione teorica della linguistica saussuriana, la teoria del linguaggio di Jacques Lacan e la filosofia del linguaggio di Wittgenstein, è come in questi autori tale confine sia labile e spesso indistinguibile, arrivando a dimostrare come siano, in alcune opere, proprio i silenzi e i vuoti a essere luoghi privilegiati di interpretazione. In questo modo la funzione del lettore sarà quella di riempire i blanks, gli spazi bianchi di cui parla Wolfgang Iser, alla ricerca dell'interpretazione perché, come suggerisce Roland Barthes, «tutta la moneta logica è negli interstizi».
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: