Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933)

Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933)

Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933) oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

physa Poltrona da parrucchiere con poggiapiedi - 880 - 1030 mm - 200 kg - Nero, oro PHYSA PENRYN BLACK & GOLD
physa Poltrona da parrucchiere con poggiapiedi - 880 - 1030 mm - 200 kg - Nero, oro PHYSA PENRYN BLACK & GOLD
279,00 €
Vai al negozio
expondo.it
Spedizione gratuita
physa Poltrona pedicure elettrica - Con vasca pediluvio - 115 W - 200 kg - Nera PHYSA HAVANA BLACK
physa Poltrona pedicure elettrica - Con vasca pediluvio - 115 W - 200 kg - Nera PHYSA HAVANA BLACK
1.799,00 €
Vai al negozio
expondo.it
Spedizione gratuita
physa Lettino per estetista elettrico - 185 x 88 x 162 cm - 150 kg - Bianco PHYSA BOLZANO WHITE
physa Lettino per estetista elettrico - 185 x 88 x 162 cm - 150 kg - Bianco PHYSA BOLZANO WHITE
1.249,00 €
Vai al negozio
expondo.it
Spedizione gratuita
physa Poltrona da parrucchiere con poggiapiedi - 56 - 73 cm - 200 kg - Nero, oro PHYSA STAUNTON BLACK & GOLD
physa Poltrona da parrucchiere con poggiapiedi - 56 - 73 cm - 200 kg - Nero, oro PHYSA STAUNTON BLACK & GOLD
419,00 €
Vai al negozio
expondo.it
Spedizione gratuita
physa Poltrona da parrucchiere Cottam con poggiapiedi - Altezza di seduta: 45 - 55 cm - 150 kg - Bianca PHYSA COTTAM WHITE
physa Poltrona da parrucchiere Cottam con poggiapiedi - Altezza di seduta: 45 - 55 cm - 150 kg - Bianca PHYSA COTTAM WHITE
249,00 €
Vai al negozio
expondo.it
Spedizione gratuita
Tra centro e periferia. La scuola elementare a Bologna dalla Daneo-Credaro all'avocazione statale (1911-1933)

Offerta più conveniente

In un momento in cui si discute di decentramento, federalismo e autonomia scolastica è interessante rintracciare se e come nella storia d’Italia vi sia stato un modello di governo della scuola diverso da quello centralistico tradizionale. Si scopre così che, per oltre cinquant’anni, le scuole elementari dell’ex Regno d’Italia sono state affidate all’amministrazione e gestione dei Comuni, con parziale autonomia di programmi, libri e scelta dei maestri, anche se il controllo statale era divenuto via via sempre più intenso. Uno spazio di autonomia rimasto ai capoluoghi di provincia fino al 1933, anno in cui si completà il passaggio delle scuole elementari comunali allo Stato, già avviato per i comuni minori dal 1911 con la legge Daneo-Credaro. Il volume ricostruisce così lo spazio di autonomia amministrativa e gestionale del Comune di Bologna tra 1911 e 1933, nel quadro del dibattito nazionale sull’emanazione ed applicazione della legge Daneo-Credaro sulla penisola, inserendosi nel filone di studi della storia della scuola e dell’educazioneitaliane.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: