Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo

Offerta più conveniente

Il Museo Civico di Asolo ospita al suo interno una sala dedicata a Eleonora Duse,dove sono esposti alcuni oggetti personali, sia della vita privata, sia di quella artistica, appartenuti all'attrice veneta che decise di acquistare una casa, lei che di case non neaveva mai possedute, proprio ad Asolo. La sala Eleonora Duse, situata al secondo piano del Museo, permette al visitatore di conoscere alcune di quelle tracce che lo spettacolo lascia depositare dopo la suascomparsa: attrezzi di scena, copioni annotati, costumi, bozzetti, manifesti e ancora doni e premi, lettere e manoscritti vari, quadri e ritratti, libri e parti d'arredamento, ricordi familiari e immagini fotografiche. La vita di un'attrice come Eleonora Duse e in modo particolare il suo prodotto artistico, cioè gli spettacoli, sono messi in scena all'interno del Museo Civico di Asolo con amorevole cura archivistica [...]
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: