Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia oscilla tra 47,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Villa Spinola dei Duchi di San Pietro. Visita guidata
Villa Spinola dei Duchi di San Pietro. Visita guidata
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Villa Spinola dei Duchi di San Pietro. Visita guidata
Villa Spinola dei Duchi di San Pietro. Visita guidata
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Offerta più conveniente

Il volume è dedicato all'insediamento messapico posto sulla punta della rada portuale di Torre San Giovanni di Ugento (Lecce), oggetto di indagini tra 1975 e 1976 da parte dell'Università di Lecce, l'École Française de Rome e la Scuola Normale Superiore di Pisa. L'attento riesame della documentazione d'archivio e lo studio sistematico dei materiali ceramici e coroplastici permettono di delineare l'evoluzione diacronica del sito, caratterizzato dalla presenza di un luogo di culto vissuto tra la seconda metà del IV e tutto il III secolo a.C. L'analisi funzionale delle ceramiche definisce con chiarezza le forme della socialità rituale, incentrata su pasti comuni e la dedica di strumenti della pesca; grande attenzione è rivolta all'offerta di terrecotte del tipo dell'Artemis Bendis, la cui identità e funzione nei contesti delle città italiote e delle aree indigene della Puglia sono criticamente ridiscusse. L'edizione dei ritrovamenti numismatici e delle iscrizioni, in particolare degli ostraka relativi a versamenti ai tesorieri del santuario da parte di personaggi greci e messapici, completa il quadro di questo santuario emporico, posto sotto il controllo di una divinità sensibile alla mediazione e alla coabitazione tra genti diverse. Il volume è completato dalla presentazione delle indagini condotte nel 2014-2016 dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia nella necropoli esterna alle fortificazioni messapiche.
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: