Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 7,95 €

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,51 €
Spedizione da 3,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento oscilla tra 11,20 €€ - 14,51 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento

Offerta più conveniente

Dalla cacciata dal giardino dell'Eden al turismo globale, da Ulisse agli sbarchi nel Mediterraneo, da Erodoto a Lévi-Strauss, dal nomadismo agli expat, Allievi ripercorre le grandi migrazioni nella cultura occidentale, gettando le basi di una vera e propria teoria della mobilità. Invitando il lettore ad assumersi il coraggio della complessità, ci ricorda i vantaggi che la mobilità porta con sé, ma anche i suoi rischi e i suoi costi.rn«Abbiamo sempre percorso le strade del mondo in cerca di una terra promessa o di un mondo migliore. Di fatto, secondo Allievi, la storia umana è fatta quasi interamente di delocalizzazioni, migrazioni, esplorazioni. Ci sarà una ragione se abbiamo i piedi e non le radici» - Marino Niola, Robinsonrn«Per noi, che nasciamo bipedi, il territorio di riferimento (e non solo in senso fisico, geografico) non è più necessariamente quello in cui nasciamo: è dove decidiamo di mettere radici. Salvo la possibilità di toglierle da lì, se lo vogliamo. E trasformarci. Anche radicalmente, che mi sembra avverbio pertinente.»rnMovimenti, mescolanze, avvicinamenti tra le persone sono la norma nella vita dell'uomo. Da quando ha assunto la postura eretta, nulla l'ha fermato dall'errare e cercare ovunque un proprio luogo, facendo della sua storia una storia di migrazioni. La pandemia di Covid-19 ha imposto una brusca frenata ai processi di mobilità acceleratisi negli ultimi decenni, mettendo in questione anche la natura più profonda dell'uomo, il suo essere sociale; imponendo nuove forme di convivenza basate sulla distanza e la separatezza, ha eliminato un aspetto fondamentale dell'incontro con l'altro: il contatto. Stefano Allievi, esperto di fenomeni migratori e "umanità in movimento"", mette in luce le ambivalenze della mobilità umana. I flussi migratori trovano la loro origine nel bisogno, nella necessità e nella fuga: guerre, calamità naturali, corruzione, scarsità di risorse sono le urgenze che spingono ogni anno milioni di persone a migrare. Altri invece si spostano per motivi meno drammatici - dal commercio al turismo - o per il desiderio o la speranza di trovare comunque altrove una vita migliore, anche solo temporaneamente. Oltre a sottolineare il forte legame tra disuguaglianze e mobilità, Allievi propone soluzioni concrete per ripensare il significato di confine, controllare le frontiere, gestire i flussi, consentire una mobilità sostenibile sia per i luoghi di partenza che per quelli di arrivo."
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: