Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Tornare al nu are? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Tornare al nu are? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Tornare al nu are? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

Tornare al nu are? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,99 €
Spedizione da 2,99 €

Tornare al nu are? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,90 €

Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente oscilla tra 8,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente

Offerta più conveniente

In tutto il mondo l'energia nucleare conosce un nuovo "rinascimento"". Ai tradizionali Paesi già possessori di tecnologie nucleari si sono aggiunte potenze economiche come la Cina, l'India, il Brasile. Ma soprattutto ha fatto scalpore l'appoggio dato da Barack Obama alla ripresa dell'industria nucleare, che il Presidente americano considera parte della ""green economy"". Anche in Italia si è riacceso il dibattito e nei prossimi mesi dovrà essere deciso il percorso attraverso il quale si arriverà alla localizzazione dei siti dei nuovi impianti nucleari. Chicco Testa, fondatore di Legambiente e promotore del Referendum antinucleare del 1987, ridiscute le ragioni di quella scelta e motiva perché ha cambiato idea e perché oggi ritenga necessario che anche l'Italia riprenda un programma nucleare."
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: