Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis...
Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis...
22,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Misteri, crimini e storie insolite di Torino. Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell'esoterismo
Misteri, crimini e storie insolite di Torino. Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell'esoterismo
7,42 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia
7,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Misteri, crimini e storie insolite di Torino. Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell'esoterismo
Misteri, crimini e storie insolite di Torino. Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell'esoterismo
7,42 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Torino «capitale degli studi seri». Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis

Offerta più conveniente

Più volte, tra il 1869 e il 1880, l'illustre storico tedesco Theodor Mommsen giunse a Torino per completare le proprie ricerche di epigrafia latina: in città egli trovò l'ambiente giusto per condurre con profitto gli studi, grazie alla presenza di istituzioni culturali di buon livello e all'aiuto di intellettuali di valore. Tra questi, il più prezioso fu senz'altro Carlo Promis, professore di Architettura, ispettore alle Antichità, studioso di epigrafia latina: tra di loro si instaurò una collaborazione scientifica proficua che si può cogliere attraverso la lettura delle numerose lettere che i due si scambiarono per molti anni. Attraverso il carteggio tra i due studiosi è possibile seguire la creazione delle pagine piemontesi del "Corpus Inscriptionum Latinarum"", la monumentale raccolta di iscrizioni di età romana promossa dall'Accademia delle Scienze di Berlino e condotta da Theodor Mommsen: tale opera impose agli antichisti torinesi un confronto con le metodologie di ricerca storica e filologica tedesche che segnarono per sempre il destino degli studi classici e trasformarono l'epigrafia latina in scienza storica. Le lettere dettagliano anche il ruolo delle istituzioni culturali torinesi impegnate nella scoperta, nel recupero e nella valorizzazione delle antichità: accanto alle istituzioni si muoveva un mondo di studiosi, professori, accademici delle scienze, collezionisti, ma anche religiosi, diplomatici e librai, che facevano di Torino la ""capitale degli studi seri""."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: