Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Un

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 6,00 €

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 6,30 €

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
37,20 €
Spedizione da 4,30 €

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,43 €

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,25 €
Spedizione gratuita

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione oscilla tra 32,30 €€ - 40,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Desiderare l'infinito. Bene e legge naturale in Tommaso D'Aquino
Desiderare l'infinito. Bene e legge naturale in Tommaso D'Aquino
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libertà e giustizia nel pensiero di Tommaso D'Aquino
Libertà e giustizia nel pensiero di Tommaso D'Aquino
21,85 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tommaso d'Aquino e l'oggetto della metafisica
Tommaso d'Aquino e l'oggetto della metafisica
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tommaso d'Aquino. Limiti e grandezza della teologia medievale. Una introduzione

Offerta più conveniente

Ci sono diverse introduzioni alla filosofia di Tommaso d'Aquino, ma non esistono praticamente introduzioni alla sua teologia. Il fatto è strano, se si considera che Tommaso d'Aquino è stato maestro di teologia all'università ed è soprattutto come teologo che ha influito in modo permanente e rilevante sul pensiero dei secoli successivi. Le difficoltà, in cui versa la 'teologia scolastica', e la distanza culturale, che da lui ci separa, non sminuiscono il suo vigore e la sua attualità. La teologia di Tommaso rappresenta pur sempre un capitolo fondamentale nella storia della teologia e del pensiero cristiano. Il volume introduce innanzi tutto al 'mondo' di Tommaso (storico, culturale, intellettuale, ecclesiale) e ne presenta l'insieme delle sue opere. L'esposizione continua con la presentazione dei temi centrali della sua teologia: fede e ragione, predestinazione e gratuità dell'amore divino, giustificazione del peccatore, risurrezione della carne e natura dell'uomo, carità e virtù, il peccato, alleanza e grazia (teologia della storia), cristologia e soteriologia, sacramenti e Chiesa, l'uomo immagine della Trinità. Attraverso questa analisi l'autore arriva a cogliere ciò che unifica la sintesi di Tommaso: uno sguardo sul mondo e sulla storia della salvezza in riferimento a Dio Creatore. Il metodo messo in opera dall'autore conduce innanzitutto a prendere atto di ciò che ci rende estranei, oggi, al pensiero di Tommaso d'Aquino, per farci cogliere poi le prospettive in cui si situano le questioni trattate, soprattutto nelle Somme, i presupposti e i principi che operano nelle risposte, per proporci infine una trasposizione alle problematiche attuali. Il riferimento costante alle questioni della teologia odierna e alle posizioni critiche della Riforma contribuisce a dare all'opera un'andatura viva e animata, oltre a farne uno strumento per il dialogo ecumenico. Una tecnicità ridotta al minimo, la chiarezza espositiva, la vivacità dello stile, fanno di questo libro, dotto e leggibile, una vera 'introduzione', nuova nel suo impianto, all'universo intellettuale e teologico di Tommaso d'Aquino.
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: