Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore

Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore

Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore

Offerta più conveniente

Il punto di partenza della riflessione qui delineata s'incentra, nella sua più genuina sostanza, attorno alla chiara fama acquisita da Coluccio Salutati come scrittore e da più parti attestata e confermata e posta alla base di una prestigiosa carriera di tipo politico-diplomatico, venutasi via via a caratterizzare e realizzare, ed in maniera per certi versi quasi inaspettata dall'autore stesso, nel corso degli anni, ovvero quanto risulta in base a più elementi evidentemente spalmati all'interno dell'Epistolario. Che, dunque, Coluccio godesse di una stima unanime e consolidata, tanto presso quanti lo avevano conosciuto in qualità di fervoroso e zelante umanista che nel suo ruolo di uomo delle istituzioni civili e pubbliche, non pare possa esservi dubbio, così come si può agevolmente comprendere dalle parole del Bruni appena lette, in cui Coluccio è definito addirittura, e senza mezzi termini, parens, dalla cui morte, appunto, il Bruni si definisce orbatus, trattandosi, inoltre, di un talis parens.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: