Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali

Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali

Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tipologie di procreazione, stato di filiazione e conseguenze patrimoniali

Offerta più conveniente

Nello scenario dell'attuale sviluppo tecnologico, che amplia il governo dei fenomeni legati alla procreazione, al giurista si richiede anzitutto di dirimere i problemi connessi all'accertamento della genitorialità, sulla base della razionalità propria dei criteri dell'interpretazione della legge. Il presente lavoro si confronta con queste tematiche, discutendo il primato del principio di verità nella filiazione, il quale presenta il rischio di frantumazione della storia personale, se ricostruito sul tracciato di una vicenda solo genealogica. Il dato biologico (recte genetico) resta pur sempre, sul piano normativo, componente fondamentale dell'identità personale e del preminente "interesse del figlio"". In tale prospettiva viene proposta la rilettura di fattispecie relative a recenti arresti giurisprudenziali che hanno fatto scalpore. Il lavoro si conclude analizzando le possibili pretese patrimoniali dei soggetti coinvolti nei casi esemplari presi in esame. Le pieghe dell'attuale regime sono sviluppate con richiami comparatistici e in chiave de iure condendo, anche grazie a un'analisi dell'impatto della regolamentazione suggerita."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: