Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività

Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività

Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Think-tank all'italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività

Offerta più conveniente

Attraverso la ricostruzione della storia della Fondazione Magna Carta, il volume fornisce uno spaccato della politica italiana negli anni della Seconda Repubblica, analizzato dalla prospettiva di uno dei primi think tank di stampo liberal-conservatore sorti nel nostro Paese. Ideata nel 2002 e costituita nel 2003, Magna Carta si dà l'ambizioso obiettivo di diventare il centro di riferimento ed elaborazione culturale del centrodestra italiano. Dai suoi esordi ad oggi, ripercorre in maniera critica i principali temi al centro dell'agenda nazionale e internazionale: il trauma dell'11 settembre 2001, la questione identitaria, il rapporto tra ragione e fede nel dialogo tra laici e cattolici, la riforma dello Stato e della Giustizia. La storia di Magna Carta è la storia di un think tank nato sul modello americano e cresciuto nella realtà italiana. Uno strano innesto che ha mostrato, in questi dieci anni, molti punti di forza ma anche di debolezza, che vengono indagati senza fare sconti.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: