The Vatican Library. Ediz. illustrata

The Vatican Library. Ediz. illustrata

The Vatican Library. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
65,00 €
Spedizione gratuita

The Vatican Library. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
65,00 €
Spedizione gratuita

The Vatican Library. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per The Vatican Library. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

The Vatican Library. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 65,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per The Vatican Library. Ediz. illustrata oscilla tra 65,00 €€ - 65,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

- Holy Bible with Illustrations from the Vatican Library. Features hundreds of
- Holy Bible with Illustrations from the Vatican Library. Features hundreds of
102,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Stewart A. Stehlin Weimar and the Vatican, 1919-1933 (Copertina rigida)
Stewart A. Stehlin Weimar and the Vatican, 1919-1933 (Copertina rigida)
265,73 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Stewart A. Stehlin Weimar and the Vatican, 1919-1933 (Tascabile)
Stewart A. Stehlin Weimar and the Vatican, 1919-1933 (Tascabile)
110,27 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
The Vatican Library. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

A partire dal IV secolo, è attestato a Roma, presso la basilica di San Giovanni in Laterano, uno "scrinium"" della Chiesa romana, che aveva la duplice funzione di biblioteca (per conservare i libri) e di archivio (per i documenti). Il presente volume, pur seguendo la storia della Biblioteca dai primi passi, è tuttavia dedicato soprattutto alla Biblioteca dei Papi dopo il loro definitivo trasferimento in Vaticano nel XV secolo. Una prima parte dell'opera ha però come protagonisti i vari ""attori"" della Biblioteca, cioè i ""libri"" o, se vogliamo, i codici, le pergamene, i manoscritti più famosi per apporto culturale, per preziosità del documento e per valore artistico. Questi protagonisti sono menzionati e commentati secondo la cronologia della loro entrata nella Biblioteca, così l'ultimo è il Papiro Bodmer XIV-XV, datato tra il II e il III secolo d.C, con i Vangeli secondo Luca e secondo Giovanni. Una prima sede della Biblioteca, all'interno del Palazzo Apostolico presso San Pietro, venne predisposta da Niccolò V (1447-1455), il fondatore della moderna Biblioteca Vaticana; dopo un secolo, lo spazio non era più sufficiente a contenere quella che era ormai diventata la maggiore biblioteca del mondo, e Sisto V (1585-1590) decise di far costruire il Salone Sistino, nuova sede della Biblioteca nel Cortile del Belvedere. È uno dei gioielli della Città del Vaticano, esteso per oltre mille metri quadrati."
65,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: