The Mongol Empire in global history and art history

The Mongol Empire in global history and art history

The Mongol Empire in global history and art history

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,35 €
Spedizione gratuita

The Mongol Empire in global history and art history

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

The Mongol Empire in global history and art history - Dunlop

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 5,59 €

The Mongol Empire in global history and art history - 2023 - Offi

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

The Mongol Empire in global history and art history - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per The Mongol Empire in global history and art history La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

The Mongol Empire in global history and art history - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per The Mongol Empire in global history and art history oscilla tra 25,35 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
The Mongol Empire in global history and art history

Offerta più conveniente

Lo studio dei Mongoli è cresciuto esponenzialmente in anni recenti, in concomitanza con il progetto di scrivere storie globali meno etnocentriche e storie dell’arte globali strutturate intorno a reti, contatti e scambi come motori del cambiamento storico ed estetico. L’ascesa dei Mongoli nel tredicesimo secolo non serve solo come paradigma privilegiato per la ricerca, ma anche come punto di partenza per una nuova periodizzazione: i bagliori iniziali della prima modernità definita come una sempre più rapida accelerazione nei sistemi di contatto e comunicazione. I saggi del volume, dettagliati nel sommario qui accanto, sono opera di storici e storici dell’arte specialisti degli studi sui Mongoli e di campi strettamente correlati. Gli studi vanno dal Giappone alla Catalogna ed esplorano l’ascesa dei Mongoli sia come spartiacque storico nell’arte, nella lingua, nella diplomazia e nella politica, sia come caso di studio nelle moderne storiografie di un mondo moderno interconnesso.
25,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: