The landscape of Waste

The landscape of Waste

The landscape of Waste

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

The landscape of Waste

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

The landscape of Waste - Bertagna A. (cur.); Marini S. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

The landscape of Waste - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per The landscape of Waste La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

The landscape of Waste - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per The landscape of Waste oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

HUELGAS ENSEMBLE & PAUL VAN NEVEL The Landscape Of The Polyphonists (CD)
HUELGAS ENSEMBLE & PAUL VAN NEVEL The Landscape Of The Polyphonists (CD)
16,42 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
The Mars Volta Landscape Tantrums - Unfinished Original Recordings Of (Vinyl LP)
The Mars Volta Landscape Tantrums - Unfinished Original Recordings Of (Vinyl LP)
33,05 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
The Landscape of History: How Historians Map the Past
The Landscape of History: How Historians Map the Past
16,42 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
The landscape of Waste

Offerta più conveniente

Lo scarto sembra oggi rappresentare nuova materia per il progetto, non solo come materiale ma come questione che impone una revisione degli strumenti della trasformazione: dall'analisi alla restituzione grafica, alla definizione stessa di architetture e paesaggi. Il resto come palinsesto su cui stratificare nuove realtà, la raccolta differenziata come strategia di conoscenza dei sistemi, la lettura etimologica del termine come punto dal quale partire per fissare coordinate spaziali e bibliografiche, il collezionismo di brandelli del passato e il loro nuovo disporsi, la ripetizione come altra forma di elencazione di scarti e loro nuova significazione sono le possibilità che il progetto mette in atto per costruire una seconda possibilità di senso di ciò che è stato rifiutato. Posizionamenti, scomposizioni, moltiplicazioni, disposizioni, ripetizioni sono strutture organizzative per operare con la parte e non più con l'intero, con lo scarto e non più e solo con l'opera compiuta e conclusa
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: