Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese

Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese

Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. illustrata
Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. illustrata
22,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. illustrata
Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. illustrata
22,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tesfaye Urgessa. Oltre. Ediz. inglese

Offerta più conveniente

Tesfaye Urgessa è agli Uffizi. Etiope di nascita, da una decina d'anni lavora ed espone in Germania. Da Addis Abeba a Stoccarda a Firenze è l'insolito percorso del giovane artista sul quale converge l'attenzione di critici e osservatori qualificati fra cui il Direttore degli Uffizi Eike Schmidt. La sua pittura di grande forza cromatica, nutrita all'origine dall'esperienza di Egon Schiele, Francis Bacon, Lucian Freud, trasmette la lucidità estrema nell'analisi del soggetto, la ricerca sull'espressività del corpo, una dichiarata consapevolezza del contesto sociale e politico. Se la sua cifra è schiettamente contemporanea, vi si ritrovano tracce di un rapporto con la tradizione (si è parlato del Caravaggio) che da tempo non ha più carattere reverenziale ma di crescita critica anche da parte di quella che, fino a ieri, veniva evocata prudentemente come "pittura non-occidentale"". La personalità di Urgessa emerge con forza nell'esposizione e nelle pagine di questo catalogo, regalandoci la scoperta di un'esperienza artistica vitale, comunicativa, coraggiosa, nella quali i soggetti ritratti appuntano non di rado lo sguardo sull'osservatore. Poco più di trenta opere sono in mostra, ma per alcune di esse viene proposta qui una sequenza fotografica che ne testimonia la genesi a partire dal primo abbozzo: uno step-by-step che idealmente ci affianca all'artista nel suo percorso creativo, impetuoso quanto ricco di ripensamenti e contrasti. Nella parte introduttiva sono raccolti i brevi saggi dei curatori Eike Schmidt e Chiara Toti, della critica Katrin Burtschelle e del gallerista Marko Schacher, accompagnati da alcuni scatti che ritraggono Tesfaye Urgessa al lavoro nel suo studio."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: