Territori e pratiche di convivenza interetnica

Territori e pratiche di convivenza interetnica

Territori e pratiche di convivenza interetnica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione gratuita

Territori e pratiche di convivenza interetnica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,00 €
Spedizione gratuita

Territori e pratiche di convivenza interetnica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Territori e pratiche di convivenza interetnica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Territori e pratiche di convivenza interetnica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Territori e pratiche di convivenza interetnica oscilla tra 26,00 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori
Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori
24,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l'ecol
Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l'ecol
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
I territori dell'invisibile. Culture e pratiche di impresa sociale
I territori dell'invisibile. Culture e pratiche di impresa sociale
19,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Territori e pratiche di convivenza interetnica

Offerta più conveniente

I saggi raccolti nel volume sono l'esito di ricerche empiriche e riflessioni teoriche sul tema della convivenza interetnica nei contesti urbani in Italia. Le articolate dinamiche di costruzione della cosiddetta società multiculturale passano attraverso il quotidiano confronto all'interno della prossimità socio-spaziale tra autoctoni e stranieri. Da tempo l'habitat delle città italiane è profondamente mutato, in particolare nelle zone popolari in cui si è radicata la maggior parte delle famiglie immigrate nel loro percorso di inserimento e d'integrazione. I diversi casi studio riguardano quartieri delle grandi aree urbane - Roma e Milano - e quartieri di città di media dimensione - Venezia, Bologna, Pesaro, Bergamo e Palermo - nei quali da tempo si sono venute a strutturare le differenti modalità di convivenza interetnica. Convivenze in cui si esplicitano nei rapporti tra i diversi gruppi talune difficoltà, talvolta conflitti, sovente causate dalle condizioni di esclusione e di marginal
26,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: