Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare

Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare

Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare oscilla tra 34,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Paesaggi senza spettatori. Territori e luoghi del presente
Paesaggi senza spettatori. Territori e luoghi del presente
11,90 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Geografia storica dell'Italia. Ambienti, territori, paesaggi
Geografia storica dell'Italia. Ambienti, territori, paesaggi
20,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare

Offerta più conveniente

Tra le realtà insediative della città contemporanea sinora più trascurate nell’agenda urbana ci sono le periferie a carattere produttivo, industriale e/o commerciale. La marginalità di tali spazi nelle pratiche di governo si inscrive in una cultura tecnico-disciplinare che per lungo tempo si è incentrata sull’applicazione, spesso acritica, dei principi dello zoning, secondo il duplice obiettivo della concentrazione/separazione, mentre il disegno dello spazio è stato in genere affidato a standard elementari di natura quantitativa, ignorando quasi del tutto l’abitabilità di questi territori, come se la loro urbanità non fosse un requisito pertinente e necessario. Spesso percepiti come enclave a sé stanti, questi recinti inospitali generano in chi li usa e attraversa un senso di spaesamento e di disagio, una condizione di separatezza ed estraneità alle relazioni urbane. In un tale problematico, l’ipotesi di riqualificazione illustrata nel volume intende proporre un possibile percorso per
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: