Terre e cementi. Architetture e spazi

Terre e cementi. Architetture e spazi

Terre e cementi. Architetture e spazi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Terre e cementi. Architetture e spazi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Terre e cementi. Architetture e spazi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Terre e cementi. Architetture e spazi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Terre e cementi. Architetture e spazi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Terre e cementi. Architetture e spazi oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Parexlanko, 332 LankoColor, colorante in polvere per malte, cementi, calce o intonaci, marrone scuro, 800 g
Parexlanko, 332 LankoColor, colorante in polvere per malte, cementi, calce o intonaci, marrone scuro, 800 g
16,45 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Terre d'Italia - Brandi Cesare
Terre d'Italia - Brandi Cesare
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Terre e cementi. Architetture e spazi

Offerta più conveniente

Terre e cementi sono termini che hanno un forte significato allusivo, pregnante e allo stesso tempo articolato: le "terre"" sono infatti i luoghi in cui sono catapultati i modelli della cultura architettonica e urbanistica europea; e anche, però, i materiali poveri di questi stessi luoghi da sempre utilizzati per costruirvi case ed edifici nelle varie forme e con le diverse modalità e consuetudini che le culture locali hanno maturato nel corso del tempo; e i ""cementi"", in opposizione alle terre, sono le tecnologie e i linguaggi architettonici moderni contrapposti alle tecnologie povere dei luoghi che li ospitano: tutti i materiali e tutti gli armamentari delle tecniche costruttive e dei linguaggi dell'architettura moderna, in opposizione alle tecnologie dei luoghi; le teorie e i modelli dell'architettura e della città moderna dunque che vengono diffuse nei contesti periferici."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: