Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,62 €
Spedizione da 2,70 €

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,62 €
Spedizione da 2,80 €

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,24 €
Spedizione da 4,50 €

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,24 €
Spedizione da 5,90 €

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche oscilla tra 11,62 €€ - 23,24 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Offerta più conveniente

A partire dagli anni Settanta si sviluppano nel nostro Paese strutture residenziali per l'accoglienza, la cura e la riabilitazione dei soggetti tossicodipendenti. Rispetto al panorama internazionale, l'esperienza italiana presenta catteristiche peculiari, anche se si possono individuare riferimenti alle esperienze statunitensi e inglesi. Il problema delle tossicodipendenze ha colto impreparate da noi le istituzioni pubbliche e la classe medica. Attualmente le comunità più numerose sono quelle private, di dimensioni enormi, quindi difficilmente gestibili. E' più che mai urgente una riflessione che coinvolga le istituzioni, i legislatori, ma anche gli utenti delle comunità, le loro famiglie e tutta l'opinione pubblica.
11,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: