Teorie su equità e giustizia sociale

Teorie su equità e giustizia sociale

Teorie su equità e giustizia sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,50 €
Spedizione gratuita

Teorie su equità e giustizia sociale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,50 €
Spedizione gratuita

Teorie su equità e giustizia sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teorie su equità e giustizia sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teorie su equità e giustizia sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teorie su equità e giustizia sociale oscilla tra 26,50 €€ - 26,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teorie dei prezzi. Un'introduzione all'economia politica
Teorie dei prezzi. Un'introduzione all'economia politica
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Teorie su equità e giustizia sociale

Offerta più conveniente

Per effetto della perdurante crisi economica, le parole "equità"" e ""giustizia sociale"" appaiono con sempre maggiore frequenza all'interno del dibattito pubblico. Ci si interroga su dove tagliare, a chi imporre più sacrifici, su quali settori investire per recuperare produttività e benessere. Ma quali principi si debbono adottare per fare queste scelte? L'intento di questo volume è dunque quello di stimolare analisi sociologiche della realtà attraverso i più importanti concetti connessi allo studio dell'equità e della giustizia sociale: sicurezza, benessere, politica della differenza, multiculturalismo, riconoscimento, capabilities, violenza strutturale, codici sistemici, democrazia deliberativa, virtù. Per questo, vengono presentate in modo limpido e rigoroso le principali teorie sulla giustizia sociale di autori che sono considerati dei capisaldi. Dei ""classici"", come Rawls, Habermas o Sen, ma anche degli autori abbastanza trascurati in Italia come Luhmann, o trascuratissimi come Farmer, senza dimenticare il pensiero di Nussbaum, Taylor, MacIntyre e Honneth. Autori da criticare, ma imprescindibili per chiunque voglia intraprendere un percorso di studio lungo queste dimensioni."
26,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: