Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Teoria sociale e teatro. Struttura e azione sociale in Marx, Durkheim, Gurvitch, Goffman

Offerta più conveniente

Ripercorrendo in prospettiva storico-evolutiva il rapporto intercorrente fra teatro e sociologia, questo volume rappresenta un tentativo di sistemazione degli approcci relativi alle fondamentali diramazioni di questa relazione. Partendo dal presupposto che la lettura delle macrostrutture teatrali non può prescindere dall'ambiente sociale in cui queste hanno avuto origine, si è cercato di analizzare il fenomeno teatrale come processo che si differenzia secondo percorsi che riflettono i mutamenti sociali dei contesti in cui esso si manifesta attraverso il pensiero di drammaturghi dallo spirito "rivoluzionario"" come Brecht, registi di spicco dell'avanguardia teatrale del Novecento come Grotowski e classici del pensiero sociologico come Marx, Durkheim, Gurvitch e Goffman."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: