Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici

Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici - [Umberto Allemandi]

Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici - [Umberto Allemandi]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici oscilla tra 18,70 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
15,30 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Strutture in muratura: teoria, progetto, interventi
Strutture in muratura: teoria, progetto, interventi
24,45 €
16 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici

Offerta più conveniente

Le trasformazioni culturali e produttive collocano oggi la disciplina architettonica al centro di una profonda riconsiderazione critica, delineando nuovi modelli interpretativi e operativi che rivelano l'esigenza di una \"razionalità tecnica\" in grado di restituire centralità alle specificità del costruire, ai suoi metodi, ai suoi linguaggi, ai suoi strumenti. La volontà di stimolare una lettura transdisciplinare della tecnologia è intesa sia come base per una rivalutazione dell'accezione materiale della costruzione, sia come riconfigurazione dei processi culturali che ne costituiscono i fondamenti. Riflettere sul valore che l'innovazione tecnica può oggi assumere all'interno del dibattito architettonico e della scuola significa affermare il suo ruolo primario nella definizione del progetto di architettura, al di là di una sua concezione come strumento di realizzazione, ponendo la coniugazione tra teoria e progetto come fondamento per il superamento della contraddizione tra ambito ide
18,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: