Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città

Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città

Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città

Offerta più conveniente

La forma temporale e monetaria della città è di-segnata dai valori degli immobili urbani ed è soggetta a modificazioni per effetto di processi continui di plus/minus-valutazione che sono stati particolarmente intensi negli ultimi anni. Il testo affronta lo studio di questa fase di "effervescenza"" dei mercati immobiliari muovendosi su tre livelli: Il livello della teoria del capitale di matrice speculativo-finanziaria. Sono forniti i riferimenti alla teoria del capitale essenziali per comprendere le trasmutazioni di liquidità che operano la traduzione beni capitali immobiliari urbani - beni-moneta segno del valore; Il livello degli strumenti di analisi estimativa. Le analisi statistiche ed economico-estimative si configurano come alcuni degli strumenti che consentono di rappresentare in modo sintetico le caratteristiche degli immobili e dei segmenti di mercato; Il livello della verifica conoscitivo-operativa nel mercato immobiliare urbano. L'analisi dei mutamenti della forma temporale e monetaria della città è finalizzata alla rilevazione del ""valore della semicentralità"" ed è applicata al mercato immobiliare di alcuni quartieri della città di Palermo."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: