Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico - Pandozy Piera

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Offerta più conveniente

Arteterapia è: psicodinamica di relazione contestuale tra paziente e psicoterapeuta. Il primo Colloquio Clinico è il momento d'inizio di tale relazione: per questo è cruciale sia per il paziente che per il terapeuta. Nel libro quel momento viene esaminato dal punto di vista della teoria e della pratica. Nella teoria se ne descrive il "perché"". Nella pratica se ne descrive, in un numero di casi significativi, il ""come"". Come un attore sulla scena, ogni psicoterapeuta, dovunque sia, mentre aiuta il paziente a rielaborare le dinamiche disturbate della sua psiche, deve affrontare altresì, questa intima necessità deontologica: ""essere consapevole anche delle proprie dinamiche personali durante la relazione con il paziente"", con un'attenzione che dovrà durare tutto l'arco della sua vita professionale."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: