Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra

Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra

Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Teoria dell'equilibrio politico generale. L'origine e la trama delle scelte politiche e del dualismo destra-sinistra

Offerta più conveniente

"Oggi capire la politica vuol dire capire perché la sinistra ha ragione e la destra ha torto. Così, semplicemente, senza giri di parole. Se per sinistra intendiamo la sinistra riformista che ha vinto la battaglia verso quella radicale o antagonista o del ""bisogna cambiare rotta"", quella dei grandi partiti socialdemocratici, allargata alla sinistra liberal-socialista della cultura e dei diritti umani, allora, capire la politica oggi significa proprio capire perché la sinistra è dalla parte giusta della storia. E perché capire l'origine e la trama delle scelte politiche è possibile solo oggi""."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: