Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,82 €
Spedizione da 5,99 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 3,95 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950) - Szondi Péter

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Teoria del dramma moderno (1880-1950) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Teoria del dramma moderno (1880-1950) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teoria del dramma moderno (1880-1950) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Teoria del dramma moderno (1880-1950) oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teoria del sogno e dramma musicale. La metafisica della musica di Schopenhauer
Teoria del sogno e dramma musicale. La metafisica della musica di Schopenhauer
14,56 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Espressioni casuali di sentimenti oziosi: Xianqing Ouji, la teoria del dramma di Li Yu
Espressioni casuali di sentimenti oziosi: Xianqing Ouji, la teoria del dramma di Li Yu
12,27 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Teodrammatica. Vol. 3: Le persone del dramma: l'uomo in Cristo
Teodrammatica. Vol. 3: Le persone del dramma: l'uomo in Cristo
38,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il dramma del giudizio - Alessio Lo Giudice - 2023 - Mimesis
Il dramma del giudizio - Alessio Lo Giudice - 2023 - Mimesis
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Opera e dramma
Opera e dramma
27,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Teoria del dramma moderno (1880-1950)

Offerta più conveniente

Il saggio di Szondi analizza i mutamenti che la forma teatrale ha subito tra Otto e Novecento. Attraverso un esame attento di opere di Ibsen, Cechov, Strindberg, Maeterlinck, Hauptmann e poi di Brecht, emerge quella che rimane come una lucida e articolata proposta teorica.In quale modo il dramma da genere letterario autosufficiente, quale era ancora un secolo fa, è entrato in crisi, alla ricerca di una nuova definizione che meglio corrispnda all’evoluzione della società? È la domanda cui vuol rispondere il saggio di Szondi, che analizza anzitutto la forma drammatica classica (i rapporti temporali e spaziali, la funzione dei personaggi, ecc.) e indica poi nell’opera di cinque grandi scrittori (Ibsen, Cechov, Strindberg, Maeterlinck e Hauptmann) i motivi che minano all’interno la struttura di quella forma. La seconda parte del libro è dedicata ai diversi tentativi di soluzione, fra cui spicca, per coerenza teorica e ricchezza di possibilità espressive, quello di Brecht. Il libro è preced
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: