Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto

Teodrammatica. L' ultimo atto (Vol. 5)

Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,90 €
Spedizione gratuita

Teodrammatica. L' ultimo atto (Vol. 5)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
45,78 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto oscilla tra 33,90 €€ - 45,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teodrammatica. Vol. 5: ultimo atto, L'.
Teodrammatica. Vol. 5: ultimo atto, L'.
39,90 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto

Offerta più conveniente

\"Questo libro ultimo della Teodrammatica sfocia in pieno in ciò che Karl Rahner definisce di tutto diritto enfaticamente come il mistero di Dio. Ciò che si può dire alla fine circa l'ultimo atto del dramma tra cielo e terra non sono che termini stupefatti e balbettanti, che girano intorno a questo mistero, termini che si appoggiano ad alcune lampeggianti parole ed allusioni della Scrittura. Sì è tentato di andare fino al limite consentito dalla Scrittura - per alcuni forse un passo più avanti - ma di fermarsi rigorosamente là dove speculazioni apparentemente logiche hanno condotto soltanto in un vuoto astratto o davanti a superflue segnalazioni di divieto. Non è \"scientifico\", neppure in campo teologico, parlare 'con esattezza' di cose che non si possono sapere (per esempio dello 'stato intermedio'). Conforme all'avvertimento dell'Aquinate si è cercato di costruire della teologia sugli articoli di fede (e non inversamente) - sulla Trinità, sull'Incarnazione del Figlio, sulla sua vic
33,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: