Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo oscilla tra 6,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo

Offerta più conveniente

Nell'ambito degli studi applicati di teoria della letteratura, largo spazio è stato recentemente concesso alla critica tematica: questa si occupa di comparare i temi, i miti e i luoghi più fecondi e più ricorrenti nelle opere letterarie. Indagare il tema-mito permette dunque di comprendere da dove veniamo; il postmodernismo pare senta l'urgenza di "catalogare"" le riscritture e le manifestazioni dei temi perché questi, essendo realmente espressione di un sentire fondamentale all'uomo, siano resi riconoscibili e non vengano inghiottiti dal delirio odierno di sovrapproduzione e sovrapposizione di contenuti. Ora, il soggetto qui scelto è ascrivibile a ben due tra i grandi miti della letteratura e delle arti tutte: da una parte il tema del diavolo, presenza più o meno figurata, che interviene nelle vicende umane dei personaggi letterari; dall'altra il mito che si sviluppa a partire dalla figura del Faust, protagonista dell'omonima opera di Johann Wolfgang Goethe."
6,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: