Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia

Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia

Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tecnopoli. L'articolazione territoriale della competitività in Italia

Offerta più conveniente

L'Italia appare in forte ritardo rispetto ai suoi partner e concorrenti europei sul piano della competitività. Ma è evidente che il dato medio nazionale rappresenta un distillato di situazioni interne molto differenziate: non tutte le zone del Paese sono, infatti, competitivamente deboli ma, in taluni casi, vi sono situazioni di eccellenza. La presente ricerca si pone come obiettivo quello di fornire, mediante opportune chiavi di lettura quantitative, gli elementi necessari per comprendere e valutare i cambiamenti che stanno avvenendo, a livello territoriale, sotto la spinta della globalizzazione produttiva; soltanto attraverso adeguate politiche di sviluppo e di promozione del territorio sarà possibile essere al passo con i tempi, sostituendo, cioè, ai modelli distrettuali, così importanti nel passato anche recente per la nostra crescita economica, nuove realtà territoriali più complesse, ma più competitive: le Tecnopoli.
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: