Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,38 €
Spedizione da 2,70 €

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,38 €
Spedizione da 2,80 €

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,70 €
Spedizione da 2,70 €

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale oscilla tra 12,38 €€ - 17,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale
Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale
17,70 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale

Offerta più conveniente

Il volume descrive un modello formativo online sui temi del CLIL e del digitale, Techno-CLIL, sperimentato con successo dalle autrici in contesto internazionale con un elevato numero di docenti sia di DNL (Discipline Non Linguistiche), sia di lingue straniere provenienti da tutto il mondo.rnL’esame dei dati e dei materiali prodotti nel corso delle varie edizioni della formazione online è contestualizzato all’interno della cornice rappresentata dal quadro normativo italiano, dallo stato dell’arte della diffusione del CLIL in Europa e in Italia, nonché dagli studi di settore relativi al CLIL, alle learning technologies per le lingue e per il CLIL, che costituiscono la prima parte del volume. Attraverso un’attenta analisi delle due “anime” della formazione Techno-CLIL (CLIL e digitale), si intende offrire un’occasione di riflessione sulle potenzialità della metodologia CLIL e sull’efficacia dell’uso del digitale per un CLIL di qualità. Nella seconda parte del volume si intende fornire suggerimenti, idee, esempi di pratiche didattiche e di “success stories” che potranno essere utili a chi voglia sperimentare una didattica CLIL con l’uso delle tecnologie.rnrnLETIZIA CINGANOTTO è Ricercatrice PhD presso INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa). In passato, in qualità di docente di lingua e letteratura inglese comandata presso il MIUR - DG per gli Ordinamenti scolastici, ha curato e coordinato progetti e iniziative finalizzate al potenziamento delle lingue straniere, all’introduzione della metodologia CLIL nelle scuole secondarie di secondo grado e alla tutela delle lingue di minoranza. Ha conseguito master e corsi di perfezionamento in didattica delle lingue e nuove tecnologie multimediali e multimodali e un dottorato di ricerca in Linguistica sincronica, diacronica e applicata. Partecipa a numerosi gruppi di ricerca in ambito nazionale e internazionale, come il progetto di co-ricerca con la Harvard Graduate School of Education. È membro di vari gruppi di lavoro sulle lingue e sul CLIL sia in ambito nazionale che internazionale, presso la Commissione Europea.rnrnLaureata in lingue e letterature straniere, DANIELA CUCCURULLO è docente di inglese, formatrice e professore a contratto presso diverse università italiane, svolge attività di ricerca, di osservazione e di sperimentazione nel campo della glottodidattica, della didattica digitale e multimediale/multimodale per l’insegnamento/apprendimento e della valutazione (per conto dell’Agenzia ERASMUSplus e dell’INVALSI); collabora con l’INDIRE e il MIUR per progetti pilota e iniziative sperimentali ed è inoltre Moderatore e National Ambassador per European Schoolnet e Membro dell’Executive Committee di TESOL Italy. Autrice di saggi, articoli, traduzioni e curatele, è attualmente membro di gruppi di ricerca nazionali e internazionali su CLIL/EMI ed è impegnata nella sperimentazione della metodologia CLIL per i corsi di formazione linguistico-metodologica a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
12,38 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: