Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi

Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi

Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

9788863735918 Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi - Lau

Spedizione entro 12 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788863735918 Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi - Lau
9788863735918 Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi - Lau
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Teatro Cargo 1994-2017. Fuori dal centro, fuori dagli schemi

Offerta più conveniente

Dal 1994 al 2017 a Genova è nato e cresciuto un teatro anomalo e indipendente che ha dato vita a spettacoli ed esperienze pilota uniche e irripetibili. È stato fondato da un gruppo di donne ed è stato sempre ad alta percentuale femminile. Il Teatro Cargo dopo anni di vita raminga, si insedia a Voltri, periferia genovese, dove apre due sale: la prima in un ex cantiere navale sulla spiaggia; la seconda è il più antico teatro storico ligure, nella Villa Duchessa di Galliera. Mentre continua a produrre spettacoli che girano l'Italia e l'Europa, il Cargo mantiene salde le radici nel territorio, dove forma un pubblico che prima non c'era, coinvolgendo spettatori dai 3 anni in su. Produce spettacoli memorabili per l'identità cittadina come "Donne in guerra"", a bordo dello storco trenino Genova-Casella, o ""Partenze"" sulla Gru Maestrale ""Langer Heinrich"", ancorata nel Porto Antico di Genova. Coinvolge centinaia di artisti, spesso giovani, prediligendo storie di donne e di memoria, di eroi dimenticati e viaggiatori intercontinentali di oggi e di ieri. Lungo i rocamboleschi anni della sua storia, Teatro Cargo resta fuori dagli schemi, sfugge alle etichette e non si omologa a nulla."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: