Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,29 €
Spedizione gratuita

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano oscilla tra 32,30 €€ - 39,29 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano
Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano
32,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
di Guida Turistica Wireless, Ricaricabile 1 Trasmettitore 1 Ricevitori di Interpretazione Simultanea di Traduzione in Tribunale per la Formazione Tour di Fabbrica Insegnamento
di Guida Turistica Wireless, Ricaricabile 1 Trasmettitore 1 Ricevitori di Interpretazione Simultanea di Traduzione in Tribunale per la Formazione Tour di Fabbrica Insegnamento
137,32 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,99 €
M'arte. I teatri di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx
M'arte. I teatri di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Teatri della psiche. Drammaturgia del cambiamento individuale e di gruppo
Teatri della psiche. Drammaturgia del cambiamento individuale e di gruppo
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Media corpi saperi. Per un'estetica della formazione
Media corpi saperi. Per un'estetica della formazione
30,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano

Offerta più conveniente

Il teatro ha occupato un ruolo centrale nella pedagogia gesuitica dell'età moderna, orientata alla formazione dell'uomo pubblico. In questo saggio esso è indagato in una prospettiva ampia che intende ancorare il teatro di collegio, praticato fuori dal professionismo, ma con alte ambizioni formative, alla gestione della comunicazione cittadina durante le occorrenze cerimoniali e festive. Il luogo simbolico di raccordo fra teatro e teatralità è individuato nell'uso sapiente della 'parola in scena': la "parola dipinta"" attraverso le risorse della retorica modella l'uomo immettendolo in un circuito interiore in cui parola e immagine, fantasia e corporeità si saldano e fluiscono l'una nell'altra, perfezionandosi reciprocamente. L'istanza pedagogica e teatrale poggiava, dunque, su un'antropologia dell'unità della persona, intesa come coscienza incarnata e soggetto unitario che continuamente necessita di tornare alla propria identità. L'excursus qui proposto attraversa i due secoli della modernità gesuitica, dalle soglie del Seicento verso l'ultimo scorcio del secolo dei lumi. Le dinamiche dei testi drammatici e la struttura retorica dei teatri effimeri offrono esercizi di lettura che incastonano gli eventi milanesi nel grande alveo della cultura gesuitica europea. Il quadro storico e la riflessione fondativa convergono nella ricostruzione delle linee-guida del progetto antropologico sotteso."
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: