Tarquinia. La tomba degli scudi

Tarquinia. La tomba degli scudi

Tarquinia. La tomba degli scudi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Tarquinia. La tomba degli scudi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Tarquinia. La tomba degli scudi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,99 €
Spedizione da 2,90 €

Tarquinia. La tomba degli scudi

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Tarquinia. La tomba degli scudi

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,69 €
Spedizione gratuita

Tarquinia. La tomba degli scudi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Tarquinia. La tomba degli scudi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tarquinia. La tomba degli scudi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Tarquinia. La tomba degli scudi oscilla tra 9,00 €€ - 17,69 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Graffiti templari. Scritture e simboli medievali in una tomba etrusca di Tarquinia
Graffiti templari. Scritture e simboli medievali in una tomba etrusca di Tarquinia
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il tumulo e la «domina». Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)
Il tumulo e la «domina». Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)
52,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il tumulo e la «domina». Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)
Il tumulo e la «domina». Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)
52,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Tarquinia. La tomba degli scudi

Offerta più conveniente

Metropoli dell'Etruria meridionale, città romana, centro medioevale, Tarquinia è oggi luogo archeologico di fama internazionale e cittadina di intensa vita culturale. La Necropoli, che conserva la più ricca documentazione della pittura d'età arcaica e classica di tutto il bacino del Mediterraneo, nel 2004 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme a quella di Cerveteri, patrimonio dell'Umanità. Tra gli ipogei più importanti si colloca la Tomba degli Scudi, e il suo restauro, reso possibile dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale e il FAI - Fondo Ambiente Italiano con il progetto "I Luoghi del Cuore"", rappresenta uno degli obiettivi fondamentali delle azioni di recupero e valorizzazione del patrimonio archeologico. Con questo libro siamo lieti di festeggiare la realizzazione di un'impresa di alto valore culturale, resa possibile dalla sinergia di realtà diverse, pubbliche e private, che hanno operato non solo a vantaggio degli specialisti delle civiltà antiche, ma di tutta la comunità nazionale, custode di un patrimonio universale. Il recupero della Tomba degli Scudi si conferma quindi una grande opportunità per aumentare l'offerta turistica e culturale della città di Tarquinia e sigla un successo della cooperazione fra istituzioni diverse, tutte impegnate nell'opera di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tarquiniese."
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: