Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia

Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia

Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in ...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia

Offerta più conveniente

La crisi strutturale del comparto produttivo legato alla raffinazione del petrolio e alla lavorazione dei suoi derivati ha determinato, anche nell'Italia meridionale, il proliferare di agende di sviluppo all'insegna di un'idea di innovazione in chiave green, smart e hi-tech: tre parole che descrivono, rispettivamente, la transizione verso le fonti rinnovabili, i sistemi di efficientamento "intelligente"" dei servizi e della produzione e distribuzione energetica a livello urbano e la svolta verso l'economia digitale e le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione su scala globale. Avvalendosi di un'ampia gamma di fonti etnografiche, visuali e testuali, il libro analizza il processo di inglobamento della ristrutturazione industriale oggi in corso nel Siracusano, con particolare attenzione agli assetti istituzionali, agli arrangiamenti politici e alle economie morali di un territorio costretto a fare i conti non solo con un drastico collasso occupazionale, ma anche con gli effetti di lunga durata della produzione da fonti fossili. Localizzato ai margini dei maggiori centri finanziari e dell'industria energetica in Europa, il polo petrolchimico siracusano diventa così un punto di osservazione per illuminare gli spazi di frizione del tardo industrialismo."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: