Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,82 €
Spedizione da 4,90 €

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,50 €

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud oscilla tra 7,50 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud
Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud
7,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Taci infame. Vite di cronisti dal fronte del Sud

Offerta più conveniente

Nei territori dominati dalle mafie, i giornalisti che indagano e denunciano diventano bersaglio di minacce, intimidazioni e aggressioni. Lavorano solitamente in testate locali, come accadeva a Mauro Rostagno o a Peppino Impastato, sono indifesi e vulnerabili, rimangono sconosciuti, finché non arrivano a subire la violenza estrema dell'omicidio. Questo libro è un reportage esemplare sulla più inquietante periferia dell'informazione italiana, quella del Mezzogiorno d'Italia, grazie al quale vengono sottratte dal silenzio e dall'isolamento persone e storie altrimenti invisibili. Tra i protagonisti di "Taci infame"" vi sono Antonio Sisca, il giornalista calabrese che ha scoperto cinque casi di ""lupara bianca"" indicandone anche i mandanti; Dino Paternostro, cronista dell'ascesa criminale dei corleonesi; Antonio Anastasi, che ha fatto conoscere le cosche del crotonese; Carlo Ruta, a cui si devono molte delle verità sull'omicidio di Spampinato, il giornalista ucciso per aver denunciato le commistioni tra mafia e politica nella provincia di Ragusa. Chi sapeva dell'esistenza di Rostagno o Giancarlo Siani o Peppino Impastato prima che fossero uccisi? Sui cronisti vittime di mafie si sono scritti molti libri. Questo è il primo libro sulla vita dei cronisti dal fronte del Sud."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: