Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale

Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale

Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Svizzera segreta? Il sistema bancario elvetico e la sua governanza territoriale

Offerta più conveniente

La traiettoria di sviluppo della piazza bancaria e finanziaria svizzera parte da molto lontano, da quando, già nel Cinquecento, banchieri di Basilea e di Ginevra si occupavano di gestione patrimoniale sulla base di un principio di discrezione a protezione del cliente, poi conosciuto, a partire dal primo dopoguerra, come "segreto bancario"". Tale denominazione è divenuta corrente benché fuorviante, perché lascerebbe intendere una tutela delle banche stesse, quando invece si riferisce alla salvaguardia della sfera privata dei clienti. Tali problematiche, oggi di stretta attualità, sono inserite all'interno di un percorso che muta nel tempo e nell'interpretazione. La chiave di lettura economico-istituzionale si presta con grande efficacia per leggere storicamente il processo di ""governanza territoriale"" che ha permesso all'economia svizzera di svilupparsi, con caratteristiche del tutto peculiari, in un campo di forze in continuo movimento. Gli attori di questo processo - banche e operatori finanziari - si muovono in un quadro mutevole di regole date dalle istituzioni locali e nazionali, a loro volta sempre più messe a confronto con il contesto della globalizzazione."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: