Sveglia! L'umanità non si arresta

Sveglia! L'umanità non si arresta

Sveglia! L'umanità non si arresta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Sveglia! L'umanità non si arresta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Sveglia! L'umanità non si arresta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sveglia! L'umanità non si arresta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sveglia! L'umanità non si arresta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sveglia! L'umanità non si arresta oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sveglia Occidente. Dispacci dal fronte delle guerre dimenticate
Sveglia Occidente. Dispacci dal fronte delle guerre dimenticate
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il cuore non si vede
Il cuore non si vede
16,62 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sveglia Occidente. Dispacci dal fronte delle guerre dimenticate
Sveglia Occidente. Dispacci dal fronte delle guerre dimenticate
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sveglia! L'umanità non si arresta

Offerta più conveniente

"Il declino della sinistra e dei suoi addentellati ideali, sociali e psicologici, è l'ossessione e la sofferenza dei protagonisti del ""romanzo"": non si rassegnano che all'acuirsi di grandi problemi planetari - dalla sostenibilità ambientale alla fame, dalle emigrazioni alle disuguaglianze - non si registrino contromovimenti di contrasto adeguati da parte delle forze progressiste; non concepiscono che ci si possa accomodare ad una realtà segnata da profondi squilibri sociali e spaziali, che i partiti di sinistra siano subalterni ai meccanismi del degrado socio-economico e delle stesse relazioni umane. Daccapo, non si limitano all'indignazione e allo stupore passivo, ma propongono soluzioni, individuano percorsi di rinascita e riconquista di punti di vista, analisi e strumenti per l'azione: nuove forme di insediamento dei partiti nei gangli vitali della società, selezione e formazione ideale e pratica di gruppi dirigenti consapevoli e attrezzati, coinvolgimento delle nuove generazioni"". Dalla Prefazione di Domenico Cersosimo."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: